Personalità italiane, la moneta di Rita Levi Montalcini

La Collezione Numismatica 2024 rende omaggio all’unica donna italiana ad aver ricevuto il premio Nobel per la Medicina Rita Levi Montalcini con una moneta da due euro a circolazione ordinaria e nella versione da collezione, coniata per ricordare la tenacia, il coraggio, il percorso e le impareggiabili capacità della scienziata. La moneta, il 22 aprile nel giorno della nascita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, è realizzata dall’artista incisore dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Silvia Petrassi che ha reso nell’opera, ispirata al famoso ritratto-fotografia di Manuela Fabbri, un’immagine realistica e quanto mai vivida della donna, simbolo della lotta contro la sclerosi multipla. Sul dritto della moneta in primo piano, il ritratto della donna e sullo sfondo, il microscopio tratto da una medaglia disegnata dal fratello della scienziata italiana Gino, con la base a forma di ferro di cavallo come portafortuna per l'assegnazione del massimo riconoscimento scientifico conferitole nel 1986. La moneta nella sua versione da collezione, dal valore nominale di 2 euro, è coniata in fior di conio e in proof, con una tiratura per ognuna di 9.722 esemplari, a cui si aggiunge il rotolino da 25 pezzi fior di conio in 10 mila esemplari. Poi 3 milioni di monete con un contingente complessivo in valore nominale di 6 milioni di euro sono destinate alla circolazione ordinaria.

Fonte: Zecca dello Stato

Commenti