Cerotto con unguento a rilascio controllato, brevetto ENEA e Nanofaber
ENEA e Nanofaber insieme per un progetto medico. Le due realtà hanno ideato un cerotto biodegradabile che cura le lesioni della pelle con un unguento brevettato incorporato nelle nano fibre per ridurre la frequenza delle medicazioni, il dolore e il rischio di infezioni. Il lavoro è pubblicato sulla rivista Pharmaceutics. La membrana biocompatibile è realizzata con la tecnica di elettro filatura o electrospinning per trattenere il medicamento e rilasciarlo gradualmente.
Cerotto e unguento
Il prototipo è formato da due strati esterni e il fitounguento prodotto con olio di Neem e estratto di fiori di iperico per la rigenerazione della pelle lesionata. I ricercatori hanno pensato a un modo per controllare il rilascio considerando le fasi di guarigione come dimostrato dallo scratch test che ha simulato la presenza di una ferita su un monostrato di cellule indotta mediante l’esecuzione di un graffio.

Commenti
Posta un commento