Tesi sulla Economia Circolare, il premio ENEA-CONAI



CONAI e ENEA promuovono la seconda edizione del concorso per tesi di laurea sulla Economia Circolare. Una iniziativa che mira a raccogliere idee per sviluppare tecnologie e metodi di uso e gestione efficiente delle risorse per il riciclo e il recupero dei rifiuti di imballaggio. Gli Enti hanno messo in palio tre premi da 3mila € ciascuno per lavori che concludono il periodo di studi magistrali e trattano le strategie delle imprese in sostenibilità e circolarità, innovazione nel riutilizzo dei materiali decarbonizzazione. Gli elaborati candidabili devono essere realizzati tra 1 marzo 2023 e 30 aprile 2024 e inviate entro il 3 maggio prossimo, insieme al modulo d-i partecipazione, alla mail greenjobs@conai.org. Il Presidente CONAI Ignazio Capuano commenta il concorso. «Una nuova occasione per promuovere lo sviluppo di competenze concrete nel campo della sostenibilità.  Il Consorzio sostiene e favorisce da sempre la formazione su temi legati alla tutela del pianeta, lavorando con le scuole primarie, superiori e le università. L’economia circolare, infatti, è un ramo importantissimo della nostra economia e la gestione dei rifiuti e il riciclo sono attività complesse che richiedono formazione e conoscenze sempre più puntuali e aggiornate». Il regolamento completo è consultabile alla pagina dedicata.  

Fonte: ENEA


Commenti