Situle di Montebelluna raccontano la storia dei Veneti

Decorazione della situla di Montebelluna in fase di restauro:
cervo con corna ramificate (foto di S. Buson)
Situle in bronzo rinvenute nel 2002 e nel 2012 alla necropoli preromana di Posmon a Montebelluna per il progetto di studio degli antichi Veneti Fabulae. I reperti decorati sono esempi rappresentativi della cultura materiale delle genti che hanno vissuto nella regione tra IX secolo a.C. e lo arrivo dei Romani. Dopo lo studio e il restauro del vaso a secchiello trovato 12 anni fa ha preso avvio la idea di allestire una mostra al Museo Nazionale Atestino con un focus sulle attività svolte sul pezzo e il confronto con la Benvenuti di Este. L’allestimento si basa su innovative soluzioni immersive per far rivivere a tutti il mondo degli antichi Veneti e trasformare in emozioni le informazioni ottenute dai nuovi studi sulla necropoli di Posmon. La esposizione è visitabile fino al 30 giugno.

Fonte: Soprintendenza Veneto

Commenti