Probiotici per combattere ansia, lo studio di Gut-Brain Microbioma

I probiotici possono essere utili nella cura di ansia e depressione. Il gruppo di ricerca Gut-Brain Microbioma dell’Istituto di biochimica e biologia cellulare di CNR di Roma e il Dipartimento di Scienza per gli Alimenti, la Nutrizione, l’Ambiente (DeFens) dell’Università di Milano hanno studiato lo effetto positivo dei ceppi batterici della flora intestinale sul sistema nervoso centrale. Dopo Covid-19 sono aumentate le patologie collegate al malessere psicologico e gli esperti hanno pensato a introdurre terapie a supporto degli psicofarmaci. Gli autori dello studio hanno esaminato un mix di probiotici già in commercio per contrastare le infiammazioni, testandoli per guarire le situazioni di stress emotivo. In laboratorio, somministrando il trattamento a topi adulti per due settimane, il gruppo ha dimostrato che ha azione ansiolitica, oltre a attenuare la disbiosi intestinale. Inoltre, i probiotici provocano una diminuzione dei processi neuro-infiammatori cronici e un miglioramento dei meccanismi di neuroplasticità, sotto forma di aumento della produzione di nuovi neuroni nell’ippocampo.

Fonte: CNR 

Commenti