Pompeii Theatrum Mundi, Odissea cancellata di Isgrò

Presentato il programma di Pompeii Theatrum Mundi, rassegna che si svolgerà dal 13 giugno al 13 luglio al Parco Archeologico. Un cartellone che coniuga la potenza del linguaggio classico al sentimento della modernità che interpreta la cultura greca e latina. Gli spettacoli che saranno proposti sono diretti e interpretati da registi e attori noti della scena nazionale e internazionale e sono delle rivisitazioni di opere che trasmettono passioni e comunicano concetti attuali. 

Le rappresentazioni

Odissea cancellata di Emilio Isgrò con la regia di Giorgio Sangati presenta una installazione scenica “in situ” del drammaturgo e tratta della scrittura paradossale filosofica e della parola che non possiamo più leggere. De rerum Natura di Fabio Pisano diretto da Davide Iodice propone la poesia di Lucrezio come rivelazione di ciò che è e potrebbe accadere. Edipo Re di Andrea De Rosa con la sua cecità è la tragicca impossibilità della verità e Fedra, tragedia della malattia mentale, è curato da Paul Curran. I biglietti saranno in vendita dal 15 aprile a 25 € e online su VivaTicket.

Fonte: Teatro di Napoli

Commenti