Misurazioni di Radon dal suolo, ideati strumenti di monitoraggio

ENEA, INMRI e Istituto di Radioprotezione e Laboratorio di Osservazioni e Misure per l'Ambiente e il Clima hanno realizzato degli strumenti per il monitoraggio di gas serra e radiazioni ionizzanti. Le attività di ricerca rientrano nel progetto europeo TraceRadon. Le misurazioni sono tarate su Radon e saranno utilizzati per calcolare i livelli di CO2. Lo elemento gassoso traccia il trasporto delle masse di aria e la concentrazione degli inquinanti aeriformi che si accumulano nell'atmosfera. Considerando l'altezza dello strato che varia da poche decine di metri a qualche chilometro è possibile misurare precisamente della concentrazione in atmosfera e del flusso dal suolo. 

La idea di ENEA

I ricercatori hanno sviluppato una camera di accumulo per misure di flusso di Radon dal suolo che fornisce dati per validare modelli matematici di trasporto del gas. Esperti europei hanno partecipato a campagne di quantificazione per rilevare la presenza dello elemento dal suolo.  

Fonte: ENEA

Commenti