Intercity ibrido, nuovi mezzi e rebranding


Aspetto e loghi rinnovati e livelli di servizio migliorati per Intercity. La presentazione delle novità Trenitalia, sette convogli ibridi per collegare Calabria, Basilicata, Puglia si è svolta a Reggio e ha partecipato anche il Ministro dei Trasporti, Matteo Salvini.

I mezzi

Lo investimento è di 60 milioni € fondi PNRR assegnati all'azienda. Il primo Intercity è partito il 25 marzo da Reggio Calabria e ha raggiunto Taranto. Gli altri circoleranno fino a Bari e Lecce dal 9 giugno. I mezzi sono Hitachi, sostenibili, innovativi e in grado di garantire un servizio più confortevole e ecologico con ridotti consumi e tripla alimentazione, elettrica, diesel e a batteria, che consentirà di ridurre le emissioni di CO2 dell’83% rispetto agli attuali treni. Composto da 4 carrozze, ha 200 posti con sedili rivestiti in tessuto 100% ricavato da plastiche riciclate. Inoltre è dotato di posti per i passeggeri con disabilità o mobilità ridotta e 8 posti bici.

Rebranding

Accompagna ibrido Intercity anche un rinnovato brand capeggiato dallo slogan Liberi di Viaggiare. Azzurro e bianco, riferimento alla italianità, per il logo Trenitalia, la livrea sarà del colore del cielo e tonalità più scure nella rappresentazione del treno Notte. Cambiano anche i nomi dei livelli di servizio per diventare più chiari e lineari: I classe sarà Plus, Easy la seconda dell’IC Giorno. Per il servizio notturno le opzioni sono Easy, Comfort, Relax e Superior

Fonte: FSNEWS

Commenti