Un Velàzquez in Galleria, Barocco tra sacro e profano
Donna in cucina con cena di Emmaus di Diego Velàzquez fino al 23 giugno sarà esposto a Galleria Borghese. Il dipinto proviene da National Gallery of Ireland e è attualmente collocata nella Sala del Sileno dove sono le opere di Caravaggio. La mostra propone un dialogo tra le opere degli artisti, esponenti del Barocco europeo, sollecitando approfondimenti e studi sul lavoro dei creativi.
Un Velàzquez in Galleria
Il pittore spagnolo ha prodotto la tela tra 1618 e 1620 prima del viaggio in Italia e risente della influenza di Michelangelo Merisi. Lo autore si trovava a Siviglia da cui si sposta per raggiungere prima Madrid nel 1622 e poi il Belpaese nello agosto 1629. Il soggetto è una donna indaffarata tra gli oggetti della cucina tra cui spicca una matura morta. Sullo sfondo si nota la scena sacra che è in contrapposizione alla situazione quotidiana, plebea rappresentata in primo piano.
Commenti
Posta un commento