Scuole sarde, contributi per formazione e edilizia scolastica

Il Ministero della Istruzione e del Merito investe in Sardegna per favorire la inclusione, nuove forme di didattica e contrastare la dispersione. Attingendo anche a fondi di Agenda Sud sono stanziati nello ambito della formazione regionale circa 502 milioni di euro, in parte destinate a garantire che i ragazzi proseguano gli studi e non lascino la Sardegna. I contributi sono assegnati anche a Istituti Tecnici e Professionali che agevolano lo ingresso nel mondo del lavoro. 

Accorpamento e fondi per la edilizia scolastica

Il Dicastero ha avviato un intervento senza precedenti per lo sviluppo del territorio con oltre 320 milioni per l’edilizia scolastica e più di 26 milioni per l’inclusione. Lo impegno del Governo è anche per garantire la continuità didattica agli studenti con disabilità che avranno più docenti e tutti specializzati. Infatti, i  professori di sostegno a tempo determinato avranno la possibilità di rimanere in cattedra se sarà richiesto dalle famiglie. Un Preside Vicario sarà responsabile nelle sedi accorpati per migliorare il servizio e fornire assistenza a studenti e ai loro genitori.

Fonte: Ministero della Istruzione

Commenti