Montegrotto Terme, rinvenute strutture collegate alle sorgenti curative

Canaletta di età romana  
Strutture murarie di epoca romana rinvenute ai lavori di sistemazione e riqualificazione del viale Stazione a Montegrotto Terme. La Soprintendenza Archeologica e delle Belle Arti di Venezia, Belluno, Padova e Treviso ha diretto le operazioni per riportare alla luce i muri abrasi e intaccati dai sottoservizi recenti che si trovano a 80-90 centimetri dal piano stradale per una decina di metri lungo la trincea di scavo. Una è spessa 35 centimetri e ampia almeno 140 con un incavo centrale che gli esperti hanno identificato una canaletta per il deflusso idrico con fondo composto da un corso di laterizi, simile al sistema idrico del complesso termale nella vicina area archeologica. I responsabili della tutela del patrimonio hanno osservato anche un probabile terrazzamento spesso un metro che è in relazione allo edificio sul colle Bortolone trovato nei secoli XVIII e XIX, forse spianate in età medievale-moderna.

Fonte: Soprintendenza del Veneto

Commenti