ENIT per la valorizzazione dei borghi medievali italiani

ENIT e 28 Comuni di 10 Regioni italiane hanno firmato il Protocollo di Intesa per la valorizzazione delle città medievali del Belpaese. Il 12 marzo hanno siglato lo accordo finalizzato alla creazione di una offerta turistica incentrata sull'autenticità di borghi di interesse storico con la promozione di eventi e rievocazioni storiche di eccellenza. 

Le città partecipanti

Pistoia, Prato, Fucecchio, Calenzano, Volterra, Incisa Scapaccino, Ariano Irpino, Fermo, Monteriggioni, Serravalle Pistoiese, San Gimignano, Sutri, Civita di Bagnoregio, Cairo Montenotte, Anagni, Boville Ernica, Stroncone, Vitorchiano, Tarquinia, Mandas, San Gemini, Viterbo, Narni, Bevagna, Perugia, Santa Fiora, Scurcola Marsicana e Pandino hanno aderito alla iniziativa. Il Comune di Viterbo, capofila della rete, presenterà anche un’anteprima del programma della VI edizione del Festival dei Luoghi Medievali che avrà luogo il 22 marzo nel contesto di Palazzo dei Priori. ENIT fornirà alla rete il proprio supporto nella pianificazione di indagini e ricerche mirate, nell’organizzazione di workshop sull’area tematica del “turismo delle tradizioni” e sulla comunicazione. La valorizzazione e promozione dei luoghi italiani a forte identità storica avrà il coordinamento e la commercializzazione di Medieval Italy, Destination Management Company che produce contenuti editoriali digitali esclusivi e l’elaborazione di un’offerta di turismo-culturale unitaria sulle manifestazioni.

Fonte: ENIT

Commenti