Valorizzazione dei siti rinvenuti nei cantieri ferroviari, rinnovato accordo MIC e FS
Ultimi interventi
Di recente le realtà hanno applicato le disposizioni del documento in due occasioni. Alla stazione di Pomezia, durante i lavori di manutenzione di un cavalcavia ferroviario, sono stati ritrovati resti archeologici risalenti al II-IV secolo d.C., un tracciato stradale che conserva i solchi dovuti al passaggio dei carri, fiancheggiato da strutture murarie riconducibili a una villa rustica. Villa abbandonata precocemente, come si deduce dal successivo impianto di una necropoli con diciassette sepolture di varia tipologia. Collaborazione foriera di risultati anche nell'intervento di messa in sicurezza idraulica sulla linea Roma-Pisa, nell’ex stazione di Furbara, vicino Cerveteri. Sono emersi i resti di un insediamento produttivo e commerciale, come attestato da un’iscrizione in lingua etrusca su un’anfora vinaria recuperata nel sito.
Fonte: MIC

Commenti
Posta un commento