 |
Pomodoro nano |
Resistente alle radiazioni, il pomodoro nano arricchito di molecole antiossidanti è adatto alla dieta degli astronauti. Un prodotto realizzato nello ambito dei progetti Hortspace e Bioxtreme finanziati da Agenzia Spaziale Italiana. I risultati sono pubblicati sulle riviste
Frontiers in Astronomy and Space Sciences e
Frontiers in Plant Sciences. Le ricerche hanno portato alla creazione di un modello della crescita delle piante al di fuori della Terra e la influenza delle radiazioni sui vegetali, realizzando delle simulazioni. L'ortaggio sviluppato da ENEA ha dimensioni più compatte e maggior contenuto di antocianine. Lo studio degli effetti dei raggi ionizzanti per la intera vita delle piante è il frutto della collaborazione con Università di Amsterdam.
Commenti
Posta un commento