Palazzo Ducale, apertura agli altri e letteratura alla mostra di Marco Polo

Prestiti da Cina, Armenia, Qatar e Canada per la mostra evento per i 700 anni dalla morte I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano a Palazzo Ducale dal 6 aprile al 29 settembre. Lo allestimento composto da 300 pezzi, molti conservati in collezioni della città del Doge, ricostruisce con opere d'arte, manufatti, reperti e riferimenti alla fatica letteraria Il Milione gli incontri e le esperienze in Asia. I Curatori Chiara Squarcina, Giovanni Curatola mettono in evidenza anche lo aspetto inclusivo del visitare altri paesi, la apertura a modi di vivere diversi, la curiosità e la conoscenza. Il percorso presenta la realtà lagunare impegnata nel commercio e dà spazio alla cartografia e alla illustrazione e alle religioni raccontate nel testo del viaggiatore, interessato ai culti e misticismi dell’Islam, dei Cinesi Confuciani, Buddhisti, Taoisti, dell’Induismo in India. In rilievo anche la diffusione multilingue del resoconto degli spostamenti sulla Via della Seta e del mito dello scrittore fra Ottocento e Novecento.

Attività per famiglie collegate alla mostra

Famiglie, adulti, ragazzi, scuole potranno richiedere gli speciali itinerari guidati alla mostra, pensati per rendere maggiormente fruibile il percorso. Per i bambini  la visita sarà accompagnata da un divertente Activity book: una sorta di guida insolita, ricca di aneddoti, giochi, indizi da scoprire, racconti e curiosità legate al viaggio nelle terre del Gran Khan.

Fonte: Palazzo Ducale

Commenti