Pala della Pieve di Sedico, conferenze

La bottega di Francesco e Tiziano Vecellio, la produzione, il funzionamento e la iconografia mariana sono al centro delle disanime degli incontri organizzati nell'ambito della mostra Una vaghissima Madonna in trono al Museo Civico di Palazzo Fulcis a Belluno. La esposizione propone la pala della Pieve di Sedico recentemente restaurata che raffigura Maria e il Bambino con angeli musicanti. Sarà visitabile fino a 1 aprile. 

Gli appuntamenti  

Interverranno alle conferenze docenti e studiosi che approfondiranno gli aspetti più interessanti della opera e la nascita dei dipinti nella bottega dei Vecellio. Inoltre, in due incontri il Curatore Carlo Cavalli, la Restauratrice Mariangela Mattia e Debora Tosato presenteranno al pubblico il lavoro interdisciplinare svolto per la mostra, illustrandone i contenuti e le finalità. 

Le date

Venerdì 16 febbraio alle 17.30  è in programma All’ombra di Tiziano? Francesco Vecellio tra Venezia e le Dolomiti, parlerà Gabriele Matino;
il 23 febbraio alle 18 a Pieve di Cadore, Palazzo della Magnifica Comunità si terrà la presentazione della mostra con Carlo Cavalli, Mariangela Mattia, Debora Tosato; 
il 24 febbraio alle 17 a Sedico, Polo Culturale sarà riproposto lo appuntamento precedente;
1 marzo alle 17.30 a Belluno a Palazzo Fulcis Donatella Melini illustrerà lo argomento Dagli angeli musicanti agli angeli musicisti nella pittura veneta; 
venerdì 8 marzo alle 17.30 a Belluno, Palazzo Fulcis don Paolo Barbisan tratterà Vergine, madre e regina: la Madonna di Sedico tra arte e fede;
il 22 marzo alle 17.30 | Belluno, Palazzo Fulcis Giorgio Tagliaferro presenterà lo studio Nella bottega di Tiziano: “variazioni sul tema” nella pittura sacra. Richiesta la prenotazione a  prenotazionimuseo@comune.belluno.it

Fonte: Soprintendenza Veneto

Commenti