Soprintendenza archeologica per l'area metropolitana di Napoli in collaborazione col Nucleo tutela del patrimonio e subacqueo dei Carabinieri del capoluogo campano hanno recuperato un blocco sagomato dalla Grotta Azzurra di Capri. Le indagini del fondale sono cominciate a seguito di segnalazioni nell'area in cui sorgeva un ninfeo imperiale collegato alla villa di Gradola. Effettuando i rilievi, gli operatori hanno individuato della pietra lavorata, probabilmente lo arredamento dell'edificio, che potrebbe essere il basamento di una statua. Il reperto sarà restaurato e studiato nei depositi della Certosa di San Giacomo. Tra 1964 e 1975 gli archeologi hanno recuperato cinque statue, Nettuno e il corteo dei Tritoni, in esposizione alla Casa Rossa di Anacapri.
Commenti
Posta un commento