Museo Egizio, 200 anni di valorizzazione della beni culturali
Il cortile del palazzo che ospita il Museo Egizio diventa piazza coperta per aprire lo spazio delle collezioni alla città Nel 2024 ricorrono i 200 anni della esposizione permanente e sono in programma interventi di rifunzionalizzazione dei locali e una programmazione di eventi finalizzata a avvicinare il pubblico alle raccolte dei faraoni. Quindi il cavedio diventerà il punto di partenza dei percorsi di visita, più fruibile e accogliente. Per lo anniversario saranno organizzati eventi e conferenze che riguardano anche la presenza dei materiali del Nord Africa nel capoluogo torinese. Inoltre sarà proposta la inaugurazione della Galleria dei tessuti a quella del Giardino egizio, il Tempio di Ellesiya, Galleria dei re, “Archeologia invisibile 2.0”. Accessibilità e interpretazione saranno la ragione di riallestimento di una delle sale più importanti del museo, la numero 6, dedicata ai reperti di Deir el-Medina.

Commenti
Posta un commento