Marco Polo 700, le iniziative per ricordare il mercante e scrittore

Marco Polo
Marco Polo
Presentato il calendario delle iniziative per commemorare i 700 anni dalla morte di Marco Polo che si ricordano nel 2024. Il Comitato nazionale presieduto dal Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e con Direttrice del Comitato Scientifico la Rettrice dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Professoressa Tiziana Lippiello ha illustrato ai giornalisti gli appuntamenti in onore del mercante, scrittore e ambasciatore della città lagunare in Asia. Saranno proposti numerosi eventi a carattere scientifico, espositivo, letterario e culturale a cominciare dalla mostra I mondi di Marco Polo. Il viaggio di un mercante veneziano nel Duecento, in programma al Palazzo Ducale di Venezia dal 6 aprile al 29 settembre 2024. 

Carnevale di Venezia celebra il viaggio e Marco Polo

Inoltre, l’edizione del Carnevale di Venezia 2024, dal 27 gennaio al 13 febbraio, sarà dedicata allo autore di Il Milione e al tema del viaggio, della scoperta e dell’incontro con mondi nuovi. Tante occasioni per dare lustro alla memoria del veneziano, riconosciuto di aver scritto “il primo attendibile e completo resoconto dell'Oriente e il primo contributo alla reciproca conoscenza tra Asia ed Europa”.

Marco Polo, un ponte tra Occidente e Oriente

Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha commentato le attività del Comitato. “Marco Polo è stato un grande genio italiano, che, nella sua epica esistenza, ha costruito ponti tra Occidente e Oriente, mantenendo ben salda la sua identità culturale. Attraverso le sue memorie ne ‘Il Milione’, ha influenzato per secoli la visione che gli Europei avevano dell’Asia. Ringrazio il Sindaco Luigi Brugnaro per l’impegno suo e della città di Venezia per celebrarne adeguatamente la memoria storica, con il sostegno del Ministero della Cultura e di tante altre istituzioni italiane ed internazionali”.
Le manifestazioni e le date sono disponibili al sito ufficiale www.leviedimarcopolo.it


Commenti