Licheni per individuare le polveri sottili nella collezione Guggenheim di Venezia
![]() |
Lo Studio di Pablo Picaasso |
La verifica
Il team ha impiegato analisi chimiche e magnetiche su trapianti lichenici esposti per tre mesi negli spazi espositivi quali bioaccumulatori di PM. Al termine gli studiosi hanno rilevato una moderata impronta ambientale sui trapianti allo esterno della collezione, mentre allo interno non hanno trovato tracce di elementi tossici.
Fonte: INGV

Commenti
Posta un commento