Licheni per individuare le polveri sottili nella collezione Guggenheim di Venezia

Lo Studio di Pablo Picaasso
I pezzi della collezione Peggy Guggenheim conservati nelle sale interne di Palazzo Venier dei Leoni sono al sicuro dalle polveri sottili. I ricercatori di Università di Siena, Accademia Nazionale dei Lincei e INGV hanno valutato lo impatto di particolato atmosferico metallico sulle opere del museo sul Canal Grande. Lo studio dal titolo Magnetic and chemical biomonitoring of particulate matter at cultural heritage sites: the Peggy Guggenheim Collection case study (Venice, Italy) è pubblicato sulla rivista Environmental Advances.

La verifica

Il team ha impiegato analisi chimiche e magnetiche su trapianti lichenici esposti per tre mesi negli spazi espositivi quali bioaccumulatori di PM. Al termine gli studiosi hanno rilevato una moderata impronta ambientale sui trapianti allo esterno della collezione, mentre allo interno non hanno trovato tracce di elementi tossici. 
Fonte: INGV

Commenti