 |
La sala delle Veneri |
Il piano terra del corridoio vasariano ospita una mostra delle più belle sculture conservate agli Uffizi. D
ivina simulacra che fino al 24 giugno presenterà le opere che Cosimo I ha collocato negli spazi del complesso spostandole da Palazzo Pitti. La esposizione rende fruibili i pezzi agli spettatori, proponendo inaspettati accostamenti che permettono di valorizzare alcune caratteristiche dei lavori.
Venere Dei Medici, emblema della famiglia, è posizionata accanto alla Dea Aurea e Celestis a ricreare un tempietto delle divinità femminili. L'allestimento pone accanto repliche dei gruppi marmorei,
Fauno danzante accanto a
Ninfa seduta, ricomponendo
Invito alla danza, capolavoro della statuaria ellenistica. Arrotino si trova in prossimità a Marzia appeso e i visitatori possono apprezzare anche le dodici erme con filosofi, atleti, poeti e statisti greci. Apertura da martedì a domenica dalle 8.15 alle 18.30.
Commenti
Posta un commento