Shopping tourism, le opportunità in Italia
Shopping tourism ha potenziale in Italia. Enit ha avviato una collaborazione triennale con Risposte Turismo, società di ricerca e consulenza del settore, per le prossime tre edizioni del Forum del comparto, il prossimo in programma il 15 dicembre a Roma nella sede di Confcommercio. I dati confermano che l'offerta di acquisto in una zona è uno dei motivi che determina la scelta della località delle vacanze. Le mete offrono anche mobilità interna efficiente, animazione, vantaggi economici.
Flussi di shopping tourism in Italia
Nel 2023 2,3 milioni di persone hanno scelto il Belpaese per svagarsi e comprare prodotti di qualità, +7% dal 2019. Risposte Turismo ha fornito delle informazioni sul comparto nella Penisola, individuando negli statunitensi i principali fruitori dei servizi di shopping tourism, davanti a Francia e UK. I viaggiatori sono i giovani, tra 18 e 29 anni, anche se il maggior numero di visitatori americani hanno tra 45 e 60 anni. Milano, Roma e Napoli sono le principali destinazioni degli amanti degli acquisti, attirati anche da tax free. Allo incontro si parlerà dei servizi per migliorare la esperienza, dalle consulenze personalizzate ai trasporti privati.
Fonte: ENIT

Commenti
Posta un commento