Peperoncino, ancora troppe le importazioni

Foto di Hans da Pixabay

Nonostante sia una spezia coltivata a livello nazionale, soltanto il 30% dei peperoncini in commercia è Made in Italy. Coldiretti porta l'attenzione sul super food con azione antibatterica e vasodilatatoria, considerato da molti un afrodisiaco. Infatti, la maggior parte del prodotto venduto in supermercati e rivenditori al dettaglio proviene dall'estero, soprattutto da India, Cina, Messico e Egitto. Negli ultimi 10 anni la importazione è aumentata del 56%, anche se in Campania, Basilicata, Calabria, Lazio e Abruzzo esistono coltivazioni estensive. Quindi attenzione alla etichetta al momento dello acquisto.
Fonte: Coldiretti 

Commenti