Pausa pranzo sempre più costosa per il rincaro dei prezzi degli alimenti e di panini e piatti pronti in bar e tavole calde. Federconsumatori ha infatti rilevato che molti lavoratori, il 39%, optano per il pranzo portato da casa per evitare qualche spesa. ONF ha registrato un aumento di 11,09% dal 2019 in mense e punti ristoro. Un pasto in un locale con acqua, pasta, dessert e caffè può arrivare a costare 14,89 €, incidendo sul bilancio familiare di 297,80 € al mese. Una Margherita costa oggi 8 € e la pastasciutta 7,20; per una insalatona si può arrivare a sborsare 9,90 €, di più di una bistecca in vendita a 9,50. Un sandwich arriva a 4,85 € e un tramezzino 3,10 €. Chi non riesce a rinunciare al dolce metta in conto altri 4,50 per una fetta di torta e 3 per una coppa di gelato.
Fonte: Federconsumatori
Commenti
Posta un commento