Fondi FEC per la sistemazione della cupola e degli affreschi di Santa Maria in Vellicella
Restauro a basso impatto ambientale e ecosostenibile per sanare la cupola di Santa Maria in Vallicella o Chiesa Nuova a Roma. Lo intervento, presentato il 19 dicembre, è finanziato con fondi FEC e voluto da Soprintendenza speciale di Urbe. Un elevatore ha permesso agli operatori di salire a 40 metri di altezza e lavorare in sicurezza su struttura e apparato decorativo. Gli esperti hanno pulito gli affreschi di Pietro da Cortona, rimosso il rischio alle architetture e alle pavimentazioni delle Cappelle Spada e della Presentazione e revisionato le coperture con la installazione della linea vita. Inserito anche un sistema di illuminazione per valorizzare il bene. Lo edificio religioso presentava un diffuso degrado delle superfici interne dovuto a infiltrazioni e umidità.

Commenti
Posta un commento