Ferrovie, spedizionieri MTO e autotrasportatori possono partecipare al progetto
EasyRailFreight per lo sviluppo della logistica intermodale ferro-gomma. Il primo modulo della piattaforma digitale si chiama Vetrina dei servizi e propone offerte e soluzioni per gli operatori del sistema intermodale. I promotori, tra cui RFI, vogliono accrescere la sostenibilità del trasporto merci, integrando gli spostamenti ruota-binari per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Da gennaio saranno avviati Configuratore Nuovo Trasporto per la verifica preliminare di fattibilità e AT.L.A.S. per la vista geolocalizzata degli impianti usati per le merci. Inoltre, saranno realizzati metodi per rendicontare i contributi e analizzare la diffusione delle performance e la elaborazione dei report su flussi e volumi di traffico per gli stakeholder interessati.
Fonte: Fsnews

Commenti
Posta un commento