AI, traino di sviluppo PMI


Piccole e medie imprese ricorrono a soluzioni tecnologiche e alla Intelligenza Artificiale per gestire la propria attività. Da dati ISTAT si evince che nel terzo trimestre 2023 i servizi di informazione e comunicazione hanno rappresentato un traino di sviluppo con +1%. Nei primi 9 mesi dello anno la economia digitale ha aumentato il valore aggiunto del 3,6%. In Italia 134mila aziende (13,1%) con almeno tre addetti hanno scelto AI soprattutto nei settori terziario, assicurazioni, vigilanza e investigazioni, produzione di software e informatica, telecomunicazioni e ricerca scientifica. In genere i titolari optano per difendere i sistemi dalla sottrazione di dati, controllo dei luoghi e ottimizzazione dello utilizzo di energia. In Italia sono presenti 524 realtà che producono robot soprattutto a Pisa, Modena e Vicenza.
Fonte: Confartigianato

Commenti