Le scenografie di Antonio Niccolini in mostra
Architettura e teatro alla mostra Antonio Niccolini, scenografo dei Reali Teatri di Napoli a Museo San Martino e alla sezione teatrale della Certosa. L'esposizione è curata da Pier Luigi Ciapparelli e Francesco Delizia e mette in risalto l'attività del promotore e primo professore della Reale Scuola di Scenografia. Il percorso presenta 350 bozzetti, studi e schizzi di quinte, in particolare per il ballo Cesare in Egitto e il melodramma Aristodemo. Una sezione ricorda l'incendio del Teatro di San Carlo del 13 febbraio 1816, la riapertura dello auditorio ricostruito e l'allestimento di Il sogno di Partenope. Spazio anche al lavoro sui palcoscenici del Teatro di Fondo e della Sala dei Fiorentini. I visitatori possono ammirare anche i modelli tridimensionali dei fondali realizzati dall'Accademia di Belle Arti partenopea.

Commenti
Posta un commento