Frutta e verdura senza pesticidi con UV-C


Raggi ultravioletti al posto di pesticidi per coltivare frutta e ortaggi sani e freschi. ENEA lavora al progetto Ormesi per la realizzazione di un robot a controllo remoto che irraggi la verdura, rafforzandone le difese. I ricercatori hanno testato il sistema su basilico, limoni e mele e osservato una maggiore resistenza da agenti che provocano muffe. La luce UV-C infatti stimola la pianta a produrre metaboliti che la rendono meno soggetta alle malattie. Gli studiosi hanno pensato anche a installare degli elementi ottici per individuare le parti degli alberi che necessitano del trattamento. Un metodo che riduce anche lo inquinamento del suolo e limita i rischi alla salute di agricoltori e consumatori. Sulla spezia la luminescenza ha abbassato al 30% lo sviluppo di un micelio, sulle mele ha ridotto la diffusione del patogeno all'interno evitando che marcissero e nei limoni ha inibito lo sviluppo della malattia.
Fonte: ENEA

Commenti