Stagione teatrale Il Maggiore, la forza di un cartellone diversificato

Forza è la chiave con la quale interpretare la Stagione 2023-2024 del Centro Polifunzionale Il Maggiore a Verbania, che vede ben 20 alzate di sipario. A aprire il cartellone uno spettacolo che celebra i 50 anni del brano capolavoro dei Pink Floyd, The dark side of the moon in programma il 20 ottobre alle 21. Gli appuntamenti della rassegna possono essere raggruppati per tematiche che riguardano donne, parole, ironia, danza, lirica.

Gli spettacoli

Donne. La forza delle scelte.
  • 10 novembre Gerico Innocenzo Rosa con Valeria Solarino;
  • 18 gennaio 2024 Spose. Le nozze del secolo si esibiranno Marianella Bargilli e Silvia Siravo;
  • 3 febbraio La Maria Brasca con Marina Rocco;
  • 23 febbraio Dialoghi della vagina di con Virginia Risso e Gaia Contrafaftto.
Contemporaneo. La forza delle parole.
  • 17 novembre L'Ispettore generale di Rocco Papaleo;
  • 5 marzo Assassinio nella cattedrale con Moni Ovadia e Marianella Bargilli;
  • 7 aprile Zio Vanja con Leonardo Lidi;
  • 15 aprile Racconti disumani di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti.
Ironia. La forza della risata.
  • 3 dicembre Uomo e galantuomo con Geppi e Lorenzo Gleijesis e Ernesto Mahieux;
  • 13 dicembre Momenti di trascurabile (in)felicità con Pif, Francesco Piccolo;
  • 9 gennaio Perfetti sconosciuti con Paolo Calabresi, Anna Ferzetti, Valeria Solarino, Marco Bonini, Alice Bertini, Dino Abbrescia, Massimo De Lorenzo;
  • 18 febbraio L'anatra all'arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli.
Danza. La forza del movimento
  • 20 e 21 ottobre Coreofonie - Le Sacre della Compagnia Egribiancodanza;
  • 21 dicembre Russian Classical Ballet si esibirà ne La bella addormentata;
  • 10 febbraio Ring of love;
  • 21 marzo Faun del Coreografo Mauro de Candia con il Balletto Teatro di Torino;
  • 5 maggio Tourdedance a la Rossini.
Lirica. La forza della formazione.
  • A maggio La principessa Turandot di Fondazione Il Maggiore e Venti Lucenti.

Da sabato 14 ottobre sarà possibile acquistare lo abbonamento agli spettacoli in prosa alla biglietteria del Teatro (dalle 15.30 alle 20.00). Saranno in vendita anche all'Ufficio Relazioni con il Pubblico della sede municipale di Piazza Garibaldi 15 (Pallanza), dal martedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e online. In distribuzione anche alla biglietteria del Teatro i giorni di apertura degli spettacoli.

Fonte: Il Maggiore Verbania

Commenti