Radioterapia meno invasiva per il tumore al seno
ProBREAST è un prototipo per applicazioni di radioterapia meno invasive del cancro alla mammella. Un metodo che limita i danni collaterali, preservando i tessuti sani che ENEA ha presentato ufficialmente alla Giornata Mondiale contro il Tumore al Seno. Il trattamento sviluppato al Centro Ricerche di Frascati si attua con il paziente in posizione prona e non supina per risparmiare cuori e polmoni. Lo irraggiamento è efficace e qualitativamente valido e presenta una minore invasività perché è progettato per ridurre al minimo le richieste di schermatura nella sala, quindi indicato ai reparti di radioterapia. Il sistema è composto da un tavolo con un'apertura tonda dove è esposta la parte da osservare. Sotto è posizionata una sorgente rotante di fotoni con un piccolo acceleratore lineare di elettroni e un convertitore, attorniati da una camicia in piombo che impedisce alle radiazioni di diffondersi nello ambiente.

Commenti
Posta un commento