ZePrion è lo esperimento per sviluppare farmaci per malattie neurodegenerative nello spazio. La missione NG-19 decollata dalla stazione Wallops Island in Virginia è finalizzato a sfruttare le condizioni di microgravità in orbita per considerare la possibilità di indurre la distruzione di alcune proteine nella cellula, interferendo col processo di ripiegamento. Ha raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale e è una collaborazione che coinvolge l'azienda israeliana
SpacePharma, le Università Milano Bicocca e Trento, Fondazione Telethon, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Istituto di Biologia e Biotecnologia Agraria di CNR. La ricerca può confermare il funzionamento del meccanismo molecolare PPI-FIT basato sulla identificazione di ligandi che si uniscono al protide bersaglio del medicinale evitando che raggiunga la forma finale. In assenza di gravità è più facile la cristallizzazione proteica che diventa prionica. Il virus della Mucca Pazza potrà essere debellato.
Commenti
Posta un commento