Favoloso Calvino, arte e immaginario dello scrittore
A cento anni dalla nascita dell'autore di Marcovaldo Scuderie del Quirinale propone una mostra-anniversario che presenta il rapporto dello scrittore con le arti. Il 13 ottobre inaugura l'esposizione Favoloso Calvino che racconta l'uomo e il letterato, le sue scelte di vita e lo impegno civile. Giorgio De Chirico, Vittore Carpaccio, Domenico Gnoli sono alcuni dei talenti che hanno rappresentato le idee del narratore, rendendone l'impronta cosmopolita, l'attenzione alle ricerche scientifiche, le proiezioni cosmogoniche derivate dalla astronomia e l'orizzonte fiabesco. Quindi i visitatori potranno apprezzare più di duecento opere, dipinti, sculture, illustrazioni oltre a materiali che permettono di comprendere meglio lo immaginario del romanziere. Codici miniati medievali, fotografie, arazzi e ritratti sono alcuni degli oggetti che gli offrono lo spunto per le sue storie. Il percorso sarà aperto al pubblico dal 15/10 al 4 febbraio 2024 e i biglietti sono in vendita online.
Commenti
Posta un commento