 |
La presa di Cristo, Caravaggio |
Un dipinto che vanta numerose copie e imitazioni, due versioni autografe e una vicenda collezionistica tortuosa,
La presa di Cristo di Caravaggio sarà in mostra a
Palazzo Chigi di Ariccia. A essere esposto sarà il prototipo, conservato nella raccolta Ruffo di Calabria, ritrovato dal Critico d'Arte
Roberto Longhi nel 1951 e presentata con ridipinture a Palazzo Reale a Milano. La opera è restaurata a pulita e proposta al pubblico dopo le indagini diagnostiche che ne confermano la paternità a
Michelangelo Merisi. L'altro lavoro appartiene alla Compagnia dei Gesuiti di Dublino, in deposito alla National Gallery of Ireland dal 1993. Hanno entrambi autonomia espressiva e formale: l'esibito ha carattere espressionista e drammatico, nella replica invece il pittore rivista lo impianto, migliorando il senso di decoro. L'allestimento riproduce lo atelier dello artista, collocando la tela su un fondo nero con luce che arriva diagonalmente da sinistra. Alcuni pezzi hanno la luce retroriflessa per mostrare la radiografia dopo il recupero che ha messo in evidenza radicali cambiamenti e estesi pentimenti e anche una riproduzione della creazione portata in Irlanda. Il percorso comprende anche quadri di altri talenti raffiguranti lo stesso tema. Sarà visitabile dal 14 ottobre al 14 gennaio 2024 e il biglietto intero costa 10 €.
Fonte: Palazzo Chigi Ariccia
Commenti
Posta un commento