Canottiera Eraclea, gli studi di un relitto del XIX secolo
![]() |
Immagine di Soprintendenza del Veneto |
Studi della Canottiera Eraclea
Il Comune di Jesolo ha finanziato un lavoro di studio dei materiali, completato nei mesi scorsi, con inquadramento topografico, pulizia e un saggio stratigrafico dello scafo finalizzati a ottenere ulteriori informazioni sul relitto. Precedenti studi hanno permesso di determinare le dimensioni della imbarcazione, 40x10 metri e rilevare il rivestimento della chiglia in lamina di rame. Nel 2020 gli esperti hanno trovato una porzione di pompa di sentina e altre tubature in piombo. Quindi nel 2023 le indagini hanno mostrato che i resti sono le fiancate della nave e non la parte di congiunzione; inoltre, gli studiosi hanno recuperato della ceramica inglese del XIX secolo che è un elemento da considerare nella datazione.

Commenti
Posta un commento