Alimentazione salutare, nelle scuole distribuzione di snack ipocalorici
Una macchinetta per amica è l'iniziativa proposta negli istituti scolastici per promuovere la sana alimentazione da Ufficio di Protezione e Prevenzione di CNR con Società Italiana di Prevenzione Cardiovascolare e Lithuan Heart Association. I risultati sono presentati su Journal of Food and Nutrition Science. Hanno aderito al progetto anche le scuole superiori di Roma, Latina, Priverno, Vilnius e Panevezys. I promotori hanno sostituito i distributori di snack e merendine con altri con prodotti a basso contenuto calorico, yogurt da bere, succhi di frutta senza zuccheri aggiunti, patatine non fritte, frutta essiccata, biscotti e barrette ipocaloriche. Dove presente un bar, i gestori hanno preparato panini con tonno sgocciolato e pomodoro e bresaola e fesa di tacchino e insalate. Dopo sei mesi gli studenti che hanno partecipato hanno ridotto del 2,1% in Italia e 2,2% in Lituania, l'Indice di Massa Corporea. Inoltre i ragazzi hanno dimostrato di aver approfondito le conoscenze sull'alimentazione sana.

Commenti
Posta un commento