Percorsi pedonali per la Necropoli delle Caldane

La necropoli delle Caldane, immagine di MIC

L'amministrazione di Castel Viscardo sta pensando a un progetto per migliorare l'accesso alla necropoli etrusca delle Caldane con 28 tombe a camera scavate nella roccia e con un corridoio precedente. La intenzione è collegare il centro storico al sito archeologico scavato nel 1986 con percorsi pedonali che permettano ai visitatori di apprezzare il borgo e fruire del luogo di interesse storico. Le sepolture risalgono alla seconda metà del VI secolo a.C. e in passato erano trafugate dai tombaroli. In seguito la Soprintendenza ha provveduto a metterle in sicurezza e coprirle. Tra i reperti rinvenuti ceramiche dipinte, buccheri, uno specchio in bronzo con raffigurazioni mitologiche.
Fonte: ANSA

Commenti