Fatti ad Arte, maestranze da tutta Italia a Biella

Mestieri che richiedono maestranza e perizia protagonisti dal 6 all'8 ottobre di Fatti ad Arte a Biella. Saranno 30 gli artigiani provenienti da tutta Italia a partecipare alla manifestazione che si svolgerà nei Palazzi Marmora e Ferrero. I visitatori potranno apprezzare le creazioni in ceramica, vetro, tessitura, calzature, orificeria, legatoria, decorazione, mosaico, liuteria. Un percorso tra abilità e manualità, ricerca e tecnica che concorrono alla realizzazione di un buon manufatto. 

Le mostre

Sono in programma anche due mostre che saranno aperte dal 16 settembre, Il Giardino dell'anima di Elham Aghili che espone opere con filati dai colori intensi rappresentando una immagine, Eden, che nella cultura persiana rappresenta la visione interiore. Raffigura vegetali e racemi nei minimi dettagli, mostrando anche la propria profondità. Presenterà i propri lavori anche il maestro vetraio Lucio Bubacco in Il respiro lieve del vetro. Lavora a lume il silicato per produrre sculture dalla tensione e plasticità uniche che può essere considerato Surrealismo Narrativo. 

Il Premio Maestro di Mestiere

All'evento parteciperanno anche i vincitori del concorso promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, Associazione Fatti ad Arte e Gal Montagne Biellesi per valorizzare le botteghe presenti sul territorio. Saranno ospiti anche i migliori talenti che hanno preso parte all'iniziativa Artigiano del Cuore. L'artigianato in più occasioni si è dimostrato un valido strumento di recupero da situazioni difficili e all'evento sarà anche Officina sociale Avventure di latta fondata da Riccardo Dalisi, un laboratorio per migranti che con metalli poveri danno vita a oggetti di design. Inoltre, alcuni mestieranti racconteranno le proprie esperienze al pubblico. 
Fonte: Fatti ad Arte


Commenti