Costituzione nelle scuole, le iniziative


Educazione alla legalità in classe con quattro iniziative rivolte agli Istituti secondari di secondo grado. Il concorso Dalle aule parlamentari alle aule di scuola invita i ragazzi a presentare un elaborato digitale su un testo costituzionale. Senato e Ministero del Merito organizzano anche i progetti Un giorno in Senato per capire il meccanismo legislativo e approvare un disegno di legge e SenatoAmbiente che permette di avvicinarsi al lavoro di una Commissione parlamentare a tema natura e paesaggio per gli studenti del terzo e quarto anno delle superiori. Con Giornata di formazione a Montecitorio i giovani vivono una esperienza alla Camera dei Deputati e partecipano a un incontro-dibattito con membri dell'Ufficio Presidenza. Per i giovani delle medie le istituzioni hanno pensato a Testimoni dei Diritti e Parlawiki-Costruisci il vocabolario della Democrazia.  Gli allievi devono verificare che nella loro zona si rispettino i principi della Dichiarazione universale dei Diritti umani e illustrare la situazione in un elaborato multimediale. Possono anche cercare le parole chiave del sistema di Governo italiano.

Fonte: MIM

Commenti