Bergamotto, effetti benefici per il colesterolo LDL
Il bergamotto può ridurre i livelli di colesterolo LDL e trigliceridi nel sangue. ENEA e Esserre Pharma hanno dimostrato l'efficacia di alcune molecole dello agrume con uno studio effettuato prima in vitro e poi con un esperimento su 50 persone. I risultati sono pubblicati su Phythotherapy Research. Il gruppo ha iniettato in cellule del fegato l'estratto naturale in trattamento di 4 e 24 ore, rilevando una diminuzione del livello di grasso. Quindi hanno testato il placebo su pazienti tra 18 e 70 anni con un livello di steroli moderatamente alto, 115-190 mg/Dl. Hanno notato un aumento del 5% di HDL e una diminuzione di LDL di 8%, oltre a un'azione ipoglicerizzante. Sarà pertanto possibile usare il rimedio per i malati che manifestano effetti collaterali da farmaci. Il frutto contiene i flavonoidi, antiossidanti, separati dall'olio essenziale destinato alla industria cosmetica e alimentare.
Commenti
Posta un commento