Le rotte del vino e la evoluzione della coltivazione della vite in epoca romana al Parco Archeologico di Pompei. Il 2 e 3 settembre nel Quadriportico dei Teatri dalle 18 alle 23.30 Consorzi di tutela e aziende vinicole incontreranno esperti e studiosi per parlare del ruolo della città campana nella commercializzazione del succo di uva dal Medio Oriente al Mediterraneo all'Europa. Sarà allestito anche uno spazio culinario con la preparazione della focaccia pompeiana col cuoco
Antonio Tubelli e saranno distribuite degustazioni di bevande risultato della vendemmia di Libano, Georgia, Cipro, Grecia e Campania.
Commenti
Posta un commento