Nicotiana Benthiamana, studiata la catena genetica
ENEA ha partecipato alle ricerche per sequenziare il genoma del tabacco australiano. I risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista Nature Plants. Gli aborigeni usavano Pitjur, pianta più bassa della specie più nota, per scopi medicinali e per la facilità di coltivazione e manipolazione è diventata comune anche in laboratori farmaceutici. Gli esperti hanno individuato le caratteristiche strutturali di Nicotiana Benthiamana dal centro Australia e un ceppo adatto alle condizioni di Queensland. I due tipi sono diversi per Dne e pure per composizione chimica, soprattutto per la produzione di nornicotina, più tossica. Le informazioni potranno essere impiegate per produrre vaccini.
Commenti
Posta un commento