Modifiche nei contratti occasionali del settore turistico e termale
Decreto-legge 48/2023, convertito, con modificazioni, dalla legge 85/2023, ha apportato novità alle regole di utilizzo delle prestazioni di lavoro occasionale nel settore turistico e termale. Cambiati i limiti economici di utilizzo e i livelli occupazionali oltre i quali non è possibile accedere al contratto di prestazione occasionale, per gli utilizzatori che operano nei settori:
- dal 5 maggio 2023 possono accedere al contratto di prestazione occasionale le imprese che hanno alle proprie dipendenze fino a 25 lavoratori subordinati a tempo indeterminato;
- dal 1° gennaio 2023 le imprese utilizzatrici possono erogare compensi fino a 15.000 euro nei confronti della totalità dei prestatori;
- dal 9 agosto 2023 il servizio online Contratto di prestazione occasionale, che permette la registrazione e la comunicazione dei dati relativi alla prestazione lavorativa, è implementato con la nuova categoria di imprese.
Fonte: Inps
Commenti
Posta un commento