DNA vegetale in un mattone di argilla del palazzo di assiro Ashurnasipal II a Kalhu

Immagine di AGI
I ricercatori dell'Università di Oxford hanno trovato DNA vegetale su un mattone di argilla di 2.900 anni fa proveniente dal palazzo del re assiro Ashurnasipal II a Kalhu. Il reperto reca una iscrizione cuneiforme in lingua semitica accadica che ricorda il proprietario dell'edificio nobiliare. Il testo permette di datare il pezzo al decennio tra 879 e 869 a.C.. Gli scienziati hanno individuato particolato di piante all'interno del materiale da costruzione, osservando 34 tipologie di essenze arboree, soprattutto cavoli e erica. Erano presenti anche betulla, alloro, ombrellifere e erbe coltivate. Il parallelepipedo è realizzato con fango preso accanto al Tigri, mescolato a pula e paglia e modellato in uno stampo. Lasciato asciugare al sole ha conservato le tracce di flora, mostrando la ricca biodiversità del periodo.
Fonte: AGI

Commenti