WTE 23 a Torino: le opportunità turistiche dei siti UNESCO piemontesi


A World Tourism Event i luoghi UNESCO piemontesi saranno protagonisti. Il Salone mondiale del turismo nei siti Patrimonio dell'Umanità si svolgerà dal 21 al 23 settembre al Museo del Risorgimento italiano di Torino. ENIT promuove l'iniziativa e punta con sellers internazionali a rendere le località che hanno ricevuto il riconoscimento internazionale hub culturali moderni, valorizzando le esperienze e le tradizioni delle aree interessate. La fiera sarà quindi la occasione per porre le basi per ulteriori collaborazioni e per mettere in rilievo le opportunità turistiche offerte da: Residenze Sabaude, Sacri Monti, Siti palafitticoli preistorici, Paesaggi Vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato, Ivrea Città Industriale del XX Secolo e dai 4 riconoscimenti immateriali, l’arte della costruzione dei muretti a secco, Alpinismo, Arte musicale dei suonatori del corno da caccia, cerca e cavatura del tartufo. Interessanti anche le 3 riserve della biosfera, Mab Ticino Val Grande, Mab Monviso, Mab Collina Po, il Geoparco Sesia Val Grande.

Fonte: ENIT

Commenti