IXPE ha rilevato la emissione di raggi X di Sgr A*
Il buco nero Sagittarius A* potrebbe aver cominciato a assorbire gas e detriti cosmici nella Via Lattea da 200 anni. I dati raccolti dal telescopio IXPE suggeriscono che il supermassiccio posto nella galassia del Sagittario a 25mila anni luce dalla Terra debba essere monitorato. Infatti, gli astronomi hanno rilevato la emissione di raggi X relativamente recente e luminosa e nubi di gas nelle vicinanze. Il bagliore è dovuta alla luce che riflette il campo gravitazionale: osservando la direzione e la intensità media dello ambito elettrico delle onde luminose due volte nel 2022 e individuato la fonte, cioè Sgr A*. Ulteriori ricerche possono fornire una datazione più precisa dello evento e la distribuzione tridimensionale degli elementi gassosi che lo attorniano.
Commenti
Posta un commento