Dalla buccia del melograno la cura alla infiammazione del fegato


Punicalagina
, polifenolo presente nello estratto della buccia e delle membrane interne del melograno ha effetti antinfiammatori sul fegato. L'azienda di nutraceutica Esserre Pharma ha finanziato una ricerca di ENEA sulle proprietà benefiche delle sostanze contenute nel frutto che contribuiscono a inibire la produzione di molecole responsabili del danno all'organo. La ricerca è pubblicata sulla rivista Natural Product. Il superfood contiene anche acidi grassi insaturi che hanno funzioni antidiabetiche, antiossidanti e antimicrobiche. Il team di esperti ha dimostrato che non è soltanto lo estratto del pomo a contenere gli elementi, ma anche la buccia. Nello esperimento hanno utilizzato una endotossina LipoPoliSaccaride che provoca problemi epatici: la sua azione è quasi combattuta con la somministrazione del succo.
Fonte: ENEA

Commenti