Sostenibilità: istituito il Registro dei Crediti di Carbonio Agroforestali
Agricoltura italiana partecipe di Green New Deal. Le aziende che operano nel settore possono contribuire al raggiungimento dell'obiettivo europeo di riduzione del 55% di CO2 in atmosfera entro il 2030. Il Decreto Legge PNRR approvato dalla Commissione Bilancio istituisce il Registro dei Crediti di Carbonio Agroforestali da scambiare in un mercato unico. Lo attivo sarà assegnato alle imprese che si occupano della gestione di boschi e aree verde e utilizzano metodi di lavoro sostenibili che limitano le emissioni. Il Governo si sta occupando della definizione di standard nazionali per poter commercializzare le royalty ottenute.
Commenti
Posta un commento