LGBTQ+: documenti con indicazioni di genere

Foto di Andrew Martin da Pixabay

La diversità di genere è maggiormente visibile in società. Ipsos in occasione di Pride Month ha realizzato una ricerca su LGBTQ+ in 30 paesi. In Italia il 9% degli intervistati dichiara di avere un orientamento sessuale non etero e il 61% di essere favorevole al matrimonio egualitario e il 64% alle adozioni per le coppie gay. Il 47% dei partecipanti afferma di avere un parente o conoscente transgender, omosessuale e di pensare che vadano tutelati dalla intolleranza. In media negli stati coinvolti nella indagine il 56% delle persone ritiene giusto il matrimonio gay con riconoscimento legale, mentre il 9% è contrario a ogni tipo di unione. Il 53% dei coinvolti pensa che sui documenti ci dovrebbe essere indicazioni diverse da maschio e femmina e il 47% che l'assicurazione sanitaria dovrebbe coprire i costi della transizione di genere.
Fonte: Ipsos

Commenti