Impulsi auto-generati per un dispositivo laser a cascata

 

Immagine di CNR

Laser a cascata quantica che produce impulsi brevi di radiazioni a frequenze terahertz senza alimentazione esterna con meccanismo mode-locking. Un team di ricercatori europei coordinato da Miriam Serena Vitiello dello Istituto Nanoscienze di CNR di Pisa ha realizzato il dispositivo che mescola le proprietà del grafene alle radiazioni. Il device presenta infatti delle strisce con atomi di carbonio inserite in un semiconduttore compatto che produce impulsi auto-generati di 4 picosecondi. Può essere utilizzato in chimica, fisica e spettroscopia per studiare la interazione tra luce e materia o nella analisi di gas e molecole complesse. Inoltre, potrebbe trovare impiego in imaging medico, patrimonio culturale e nei controlli di sicurezza.
Fonte: CNR

Commenti